La cottura a bassa temperatura (CBT) mi ha colpito per la facilità di cottura e di preparazione di alcuni alimenti. Quello che preferisco è il pesce (Orate o branzino o Salmone).
Questo sito resta comunque dedicato ai biscotti e ai dolci in generale.
Questa tecnica per l’orata cotta a bassa temperatura mi è stata consigliata dal mio amico Roberto che ha un sito dedicato completamente a questo tipo di cottura slowcooker-italia.it
Ingredienti
- Orata da 250/300 grammi
- Fetta di limone
- Aglio
- Sale
- Pepe in grani
- Rosmarino
- Peperoncino (se piace)
Preparazione

Prendiamo delle orate di piccole/medie dimensioni e dopo averle pulite le prepariamo con aglio pomodorini, tagliati a fette, sale pepe, rosmarrino e olio extravergine ed uno spicchio si limone.
Attenzione a non mettere in cottura (come ho fatto io una volta) troppe orate assieme perche’ nonostante l’apparecchio (LAIKA) mantenga la temperatura costante si rischi di far rimanere il pesce leggermente crudo vicino alla spina.
La soluzione se succede questa cosa sono 2 o 3 minuti in microonde coperte con la pellicola trasparente.
Cottura

Metto il pesce nella busta sottovuoto e porto l’acqua in temperatura. Per riuscire a tenere il pesce in fondo alla pentola uso un pestello da carne appoggiato sopra e faccio cuocere l’orata per circa 20 minuti ad una teemperatura 65 gradi.

Una volta terminata la cottura il pesce va abbattuto usando acqua fredda e ghiaccio per riuscire ad abbattere velocemente la carica batterica.
Con questa cottura viene restituita una consistenza della carne del pesce molto soda e va a conservare tutta la freschezza del pesce.
Conservazione
Se si vuole si puo’ consumare subito dopo la preparazione in alternativa, una volta portato a temperatura sui 10 gradi, si puo’ mettere a congelare e consumare successivamente.